MARCELLO POLA
MARCELLO POLA
Spesso mi guardo intorno e scopro cose magnifiche.
Forse la straordinarietà di oggi è l'essere normali.
GIGI GIOVANAZZI
GIGI GIOVANAZZI
Prendo spunti dalla realtà che mi circonda e dalle emozioni che mi investono, per inventare storie e nuove situazioni.
Nonostante la mia formazione accademica, amo esplorare nuovi materiali e tecniche diverse, cercando a fatica, di evitare la banalità
GABRIELLA BAIS
GABRIELLA BAIS
Nasce a Rovereto nel 1966, ma la sua passione per l'argilla è molto più recente.
Autodidatta, riesce ad impadronirsi della libertà di provare senza condizionamenti solo sulla base di sensazioni.
Il suo lavoro è un continuo sperimentare con argille, smalti e ossidi che la obbligano a percorsi di silenzio e pazienza in cambio di forme e colori che la corrispondono per emozioni e pensieri, e che il rituale del fuoco del raku poi, seleziona.
STEFANO TOVAZZI
STEFANO TOVAZZI
Nasce a Trento nel 1957 dove vive e lavora.
Fin da ragazzo si occupa di fotografia. Incomincia con i sistemi tradizionali per poi sperimentare ogni tipo di tecnica e supporto.
Ha la pazienza di attendere e riflettere per raccontare, attraverso una sua cognizione temporale, storie e documentazioni.
partecipa a mostre ed edita diverse pubblicazioni.
LUIGINA LORENZI
LUIGINA LORENZI
Nata a Riva del Garda il 25 marzo del 1947, vive e lavora a Torbole sul Garda(TN) in via Bellavista,45. Pittrice figurativa inizia la sua vita d'artista nel 1970. I lusinghieri successi di critica e di pubblico, portano le sue opere nelle maggiori gallerie e collezioni private, italiane ed estere.
Partecipa a premi nazionali ed internazionali, con personali e collettive. Hanno scritto di lei: M. Di Bartolo, E. Martinelli, M. Monti, m. Dall'Aglio, M. Klaus, P. Menapace, G. Riccadonna, M.Cossali, F.Degasperi, S. Perdicaro, S. Bernardi, O. Maffei, V. Cracas, G. Guarnieri, F. Bianchi, R. Gerevini Navalesi, G. Izzi, M. Maione ed altri..
Scrittrice da circa quindici anni, ha presentato nel 2002 il volume di poesie "Sorsi di vita" e nel 2010 "Pensieri scomposti" ed.UTC Trento.
FABIO SEPPI
FABIO SEPPI
Nato a Sarnonico nel 1961, Ha frequentato l'Istituto "A.Vittoria" di Trento e successivamente l'Accademia di Belle Arti di Firenze - corso di pittura.
Attualmente insegna all'Istituto delle Arti di Trento.
Vive e lavora tra Ruffrè e Trento.
Dal 1983 svolge una costante attività artistica, con diverse esposizioni personali e collettive in gallerie private e istituzioni museali.
Nicola Cozzio
NICOLA COZZIO
Nasce nel 1964 a Spiazzo, nel cuore della Val Rendena. E' una valle alpina, glaciale, circondata da montagne monumentali e sono proprio loro ad influenzare fortemente la vita e le opere di Nicola.
Dal 1990 ha fatto della scultura il suo lavoro. E' autore inoltre di scritti, articoli, poesie e libri.
Essendo autodidatta l'artista non è legato ad un particolare stile, movimento o momento artistico, ma trae ispirazione solo dal suo vissuto e dal gusto estetico che gli permette di realizzare opere di grande spessore apprezzate in diversi simposi in Italia e all'estero.
Le sue opere sono esposte in Italia, Germania, Olanda, Francia, Giappone, India.
WERNER KOFLER
WERNER KOFLER
Nasce a Bolzano nel 1961. Sin da ragazzo nutre la passione per il disegno e la pittura e il desiderio di trasformare e creare con diversi materiali lo porta a conoscere le tecniche della lavorazione del vetro formandosi professionalmente presso grandi maestri vetrai in Italia, Germania, Olanda e Svizzera.
Divenuto maestro pittore su vetro, apre uno studio a Egna nel quale si dedica alla pittura e alla scultura, trasformando e sperimentando svariati materiali per creare opere affascinanti per l'ecletticità di forme e colori.
Dal 1980 espone in vari paesi europei. Numerose opere sono collocate in vari spazi pubblici.
Nessun commento:
Posta un commento